The Raven (Edgar Allan Poe (1809-1849)

Edgar_Allan_Poe
Edgar Allan Poe

Trad. da Claudio Capponi

The Raven (Edgar Allan Poe (1809-1849)

Once upon a midnight dreary, while I pondered, weak and weary,
Over many a quaint and curious volume of forgotten lore—
While I nodded, nearly napping, suddenly there came a tapping,
As of some one gently rapping, rapping at my chamber door.
“’Tis some visitor,” I muttered, “tapping at my chamber door—
Only this and nothing more.”

Ah, distinctly I remember it was in the bleak December;
And each separate dying ember wrought its ghost upon the floor.
Eagerly I wished the morrow;—vainly I had sought to borrow
From my books surcease of sorrow—sorrow for the lost Lenore—
For the rare and radiant maiden whom the angels name Lenore—
Nameless here for evermore.

And the silken, sad, uncertain rustling of each purple curtain
Thrilled me—filled me with fantastic terrors never felt before;
So that now, to still the beating of my heart, I stood repeating
“’Tis some visitor entreating entrance at my chamber door—
Some late visitor entreating entrance at my chamber door;—
This it is and nothing more.”

Presently my soul grew stronger; hesitating then no longer,
“Sir,” said I, “or Madam, truly your forgiveness I implore;
But the fact is I was napping, and so gently you came rapping,
And so faintly you came tapping, tapping at my chamber door,
That I scarce was sure I heard you”—here I opened wide the door;—
Darkness there and nothing more.

Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before;
But the silence was unbroken, and the stillness gave no token,
And the only word there spoken was the whispered word, “Lenore?”
This I whispered, and an echo murmured back the word, “Lenore!”—
Merely this and nothing more.

Back into the chamber turning, all my soul within me burning,
Soon again I heard a tapping somewhat louder than before.
“Surely,” said I, “surely that is something at my window lattice;
Let me see, then, what thereat is, and this mystery explore—
Let my heart be still a moment and this mystery explore;—
’Tis the wind and nothing more!”

Open here I flung the shutter, when, with many a flirt and flutter,
In there stepped a stately Raven of the saintly days of yore;
Not the least obeisance made he; not a minute stopped or stayed he;
But, with mien of lord or lady, perched above my chamber door—
Perched upon a bust of Pallas just above my chamber door—
Perched, and sat, and nothing more.

Then this ebony bird beguiling my sad fancy into smiling,
By the grave and stern decorum of the countenance it wore,
“Though thy crest be shorn and shaven, thou,” I said, “art sure no craven,
Ghastly grim and ancient Raven wandering from the Nightly shore—
Tell me what thy lordly name is on the Night’s Plutonian shore!”
Quoth the Raven “Nevermore.”

Much I marvelled this ungainly fowl to hear discourse so plainly,
Though its answer little meaning—little relevancy bore;
For we cannot help agreeing that no living human being
Ever yet was blessed with seeing bird above his chamber door—
Bird or beast upon the sculptured bust above his chamber door,
With such name as “Nevermore.”

But the Raven, sitting lonely on the placid bust, spoke only
That one word, as if his soul in that one word he did outpour.
Nothing farther then he uttered—not a feather then he fluttered—
Till I scarcely more than muttered “Other friends have flown before—
On the morrow he will leave me, as my Hopes have flown before.”
Then the bird said “Nevermore.”

Startled at the stillness broken by reply so aptly spoken,
“Doubtless,” said I, “what it utters is its only stock and store
Caught from some unhappy master whom unmerciful Disaster
Followed fast and followed faster till his songs one burden bore—
Till the dirges of his Hope that melancholy burden bore
Of ‘Never—nevermore’.”

But the Raven still beguiling all my fancy into smiling,
Straight I wheeled a cushioned seat in front of bird, and bust and door;
Then, upon the velvet sinking, I betook myself to linking
Fancy unto fancy, thinking what this ominous bird of yore—
What this grim, ungainly, ghastly, gaunt, and ominous bird of yore
Meant in croaking “Nevermore.”

This I sat engaged in guessing, but no syllable expressing
To the fowl whose fiery eyes now burned into my bosom’s core;
This and more I sat divining, with my head at ease reclining
On the cushion’s velvet lining that the lamp-light gloated o’er,
But whose velvet-violet lining with the lamp-light gloating o’er,
She shall press, ah, nevermore!

Then, methought, the air grew denser, perfumed from an unseen censer
Swung by Seraphim whose foot-falls tinkled on the tufted floor.
“Wretch,” I cried, “thy God hath lent thee—by these angels he hath sent thee
Respite—respite and nepenthe from thy memories of Lenore;
Quaff, oh quaff this kind nepenthe and forget this lost Lenore!”
Quoth the Raven “Nevermore.”

“Prophet!” said I, “thing of evil!—prophet still, if bird or devil!—
Whether Tempter sent, or whether tempest tossed thee here ashore,
Desolate yet all undaunted, on this desert land enchanted—
On this home by Horror haunted—tell me truly, I implore—
Is there—is there balm in Gilead?—tell me—tell me, I implore!”
Quoth the Raven “Nevermore.”

“Prophet!” said I, “thing of evil!—prophet still, if bird or devil!
By that Heaven that bends above us—by that God we both adore—
Tell this soul with sorrow laden if, within the distant Aidenn,
It shall clasp a sainted maiden whom the angels name Lenore—
Clasp a rare and radiant maiden whom the angels name Lenore.”
Quoth the Raven “Nevermore.”

“Be that word our sign of parting, bird or fiend!” I shrieked, upstarting—
“Get thee back into the tempest and the Night’s Plutonian shore!
Leave no black plume as a token of that lie thy soul hath spoken!
Leave my loneliness unbroken!—quit the bust above my door!
Take thy beak from out my heart, and take thy form from off my door!”
Quoth the Raven “Nevermore.”

And the Raven, never flitting, still is sitting, still is sitting
On the pallid bust of Pallas just above my chamber door;
And his eyes have all the seeming of a demon’s that is dreaming,
And the lamp-light o’er him streaming throws his shadow on the floor;
And my soul from out that shadow that lies floating on the floor
Shall be lifted—nevermore!

***

 

Il Corvo

Una notte buia e tetra,
quando il sonno già s’impetra,
distoglievo le mie mani
da volumi antichi e arcani;
sonnecchiavo a testa torta
quando udii picchiar la porta,
pensai fosse un pellegrino
giunto a dirmi: “vieni giù”,
un insonne pellegrino
a esortarmi: “vieni giù”.
Solo questo e nulla più.

Mi sovviene chiaramente
che Dicembre era imminente,
e il camino, cupamente,
proiettava l’ombre in giù.
Anelavo al nuovo giorno,
neanche i libri miei d’intorno
mi lenivano il ricordo
per Colei che non è più.
A quel nome resto sordo:
Eleonora non c’è più!
E’ tra gli angeli, lassù.

Il frusciare delle tende
fantasie destò tremende:
quel terrore che s’accende…
da quel dì non provai più.
Per placare il batticuore
dissi: “è un pio visitatore,
pur se tarde son le ore
è arrivato fin quaggiù;
è un solingo viaggiatore
ch’è arrivato fin quaggiù.
Solo questo e nulla più”.

E così presi coraggio:
tralasciai ogni retaggio
di paura e di terrore.
“Salve” dissi “o mio Signore,
chiedo scusa a nome mio,
ma era lieve il picchiettio
che veniva da lassù.
Mi ero quasi addormentato
e il rumore era ovattato…”
Spalancai la notte blu:
solo il buio e nulla più.

L’aere blu scrutai impaurito,
perlustrando sbigottito,
sospettoso e annichilito
dall’angoscia che arrivò.
Ma silenzio e quiete, fuori,
presagivano ad orrori,
s’udì solo una parola:
“Eleonora”, chi parlò?
S’udì un’eco, una sola:
“Eleonora”, mormorò…
Poi il silenzio si parò.

Ritornai allora indietro
con il cuore ratto e tetro,
poi udii picchiare il vetro
forte adesso, un po’ di più.
Ero ansioso, son sincero,
di risolvere il mistero,
la finestra un cielo nero
mi mostrava di lassù.
Dissi: “è solo il cielo nero
che traspare di lassù.
Sarà il vento e nulla più”.

Spalancai vetri e portali
quando udii un batter d’ali,
venne dentro, altero e torvo,
un immenso e bruno Corvo.
Non mi volse alcun saluto,
si posò maestoso e muto
sopra il busto di Minerva.
Ci trovammo a tu per tu.
Con reciproca riserva
ci squadrammo a tu per tu.
Si posò e nulla più.

Quell’uccello grande e nero
m’alleviò ogni rio pensiero,
con quel piglio grave e fiero
Ei mi piacque ancor di più.
“Anche se hai la testa rasa
tu sei degno della casa,
sei qui giunto non so come”!
Chiesi dunque: “dimmi tu:
ti hanno dato mai un nome
all’Inferno o ancor più giù?”
Disse il Corvo, allor: “Mai più”.

Quella voce bassa e strana,
quasi fosse gola umana,
pronunciò con fare intenso
le parole senza senso.
Lo guardai, zitto e allibito:
mai nessuno aveva udito
un volatile robusto
dialogare a tu per tu.
Lì, seduto sopra al busto
conversare a tu per tu.
Con quel nome, poi: Mai Più.

Poscia, il Corvo appollaiato
tenne il becco sigillato,
come se il vitale afflato
non avesse dentro più.
Presi allora la favella:
“ogni amico o cosa bella
se ne andò con le speranze
e ugualmente farai tu;
lascerai vuote le stanze:
come gli altri farai tu”!
Disse il Corvo a me: “mai più”.

la risposta pertinente
fu precisa e sorprendente,
dissi allora: “certamente
sa sol questo e nulla più.
L’ha imparato da un padrone
che non ebbe sorti buone,
gli cantava la canzone
che ripete anche quaggiù.
Quella lugubre canzone
che ore canta anche quaggiù
e che dice: mai, mai più”.

Tralasciai ogni riserva
appressandomi a Minerva:
quella bestia altera e scura
mi fugava ogni paura;
quasi fosse uno sciamano
pregno d’un potere arcano.
Lo fissai, goffo e grottesco
giunto dalla notte blu.
Nel vernacolo corvesco
cosa intende con “mai più”?
Ma risposta non vi fu.

Riflettei nel mio riserbo
senza proferire verbo,
l’occhio vitreo ma superbo
del gran Corvo mi guardò.
Cento, mille e più quesiti
nei pensieri miei, smarriti,
che persistono anche ora
nella casa col falò.
Mille oggetti di Eleonora
riscaldati dal falò.
Lei non torna più. Lo so.

Parve l’aria un po’ più densa,
greve, statica e melensa,
forse putti incensatori
la cosparsero di odori.
“O infelice” a me parlai,
“è il sollievo dei tuoi guai:
è il nepente del Signore
che lenisce ogni dolore!
Bevi e placa il tuo dolore
per Colei che sta lassù”.
Disse il Corvo, ancor: “mai più”.

“O Profeta” dissi allora,
“che mi giungi a tarda ora,
a quest’umile dimora
ti ha mandato Belzebù?
Sei nel nero e freddo inverno.
Tu che arrivi dall’Inferno,
dimmi: esiste un lenimento
perché il male non sia più?
C’è in Galaad siffato unguento
ché dolor non senta più?”
Disse il Corvo, ancor: “mai più”.

“O Profeta” dissi ancora,
“che mi appari a tarda ora,
per il Dio che ci è comune
colma, orsù, le mie lacune:
rivedrò mai in Paradiso
quel radioso e dolce viso
di Colei che sta lassù?
Placa l’anima angosciata:
rivedrò la donna amata
ch’è tra gli angeli, lassù?”
Mi rispose, ancor: “mai più”.

“Dopo questa ria sentenza”
dissi, “togli la presenza;
vai, prepara la partenza
per l’Inferno o ancor più giù!
Ogni piuma porta via,
fuori vai da casa mia!
Leva il becco dal mio cuore,
lascia il busto, salta giù!
Quale inganno e qual dolore
mi ha inviato Belzebù.”
Disse il Corvo, allor: “mai più”.

Ma quel Corvo, grosso e bruno,
non intese detto alcuno.
Non volò mai in nessun posto:
posa immobile sul busto.
Con quell’occhio fiammeggiante
pare un demone sognante,
e la luce circostante
volge l’ombra verso giù.
La mia anima tremante
si riflette vero giù.
E non s’alzerà…Mai più!

Capricho – Federico García Lorca (1898-1936)

Federico García Lorca

Trad. da Cinzia Ricciuti

Capricho

Detrás de cada espejo
hay una calma eterna
y un nido de silencios
que no han volado.
Detrás de cada espejo
hay una estrella muerta
y un arco iris niño
que duerme.

Detrás de cada espejo
hay una calma eterna
y un nido de silencios
que no han volado.

El espejo es la momia
del manantial, se cierra,
como concha de luz,
por la noche.

El espejo
es la madre-rocío,
el libro que diseca
los crepúsculos, el eco hecho carne.

***

Capriccio

Dietro ogni specchio
c’è una stella morta
e un arcobaleno bimbo
che dorme.

Dietro ogni specchio
c’è una calma eterna
e un nido di silenzi
che non hanno volato.

Lo specchio è la mummia
della sorgente, si chiude,
come conchiglia di luce
nella notte.

Lo specchio
è la madre-rugiada,
il libro che disseca
i crepuscoli, l’eco fatta carne.

The Jabberwocky – Lewis Carroll (1832-1898)

Lewis Carroll (Charles Lutwidge Dodgson)

Trad. da Federico Giusfredi

The Jabberwocky

‘Twas brillig, and the slithy toves
Did gyre and gimble in the wabe;
All mimsy were the borogoves,
And the mome raths outgrabe.
“Beware the Jabberwock, my son!
The jaws that bite, the claws that catch!
Beware the Jubjub bird, and shun
The frumious Bandersnatch!”
He took his vorpal sword in hand:
Long time the manxome foe he sought–
So rested he by the Tumtum tree,
And stood awhile in thought.
And as in uffish thought he stood,
The Jabberwock, with eyes of flame,
Came whiffling through the tulgey wood,
And burbled as it came!
One, two! One, two! And through and through
The vorpal blade went snicker-snack!
He left it dead, and with its head
He went galumphing back.
“And hast thou slain the Jabberwock?
Come to my arms, my beamish boy!
O frabjous day! Callooh! Callay!”
He chortled in his joy.
‘Twas brillig, and the slithy toves
Did gyre and gimble in the wabe;
All mimsy were the borogoves,
And the mome raths outgrabe.

***

Il Jabberwock

Brilleggiava e gli estingui straffi
orbiteggiavan stappi nel doprima
contristi erano tutti i borogorvi
e gli psorci squicchiavano solervi.
“Attento al Jabberwock, mio caro figlio!
al suo morso, alla presa del suo artiglio!
Attento all’aggiubbante uccello, al tocco
dello spufurieggiante strappaschiocco!”
Strinse in pugno la sua vorpale lama,
cercò a lungo la belva manograma,
si fermò accanto all’Albero Tuntuto
a meditare per qualche minuto.
E mentre era squieto in pensieri spensi
il Jabberwock, con i suoi occhi incensi
sbilencheggiò dalla foresta brura
borboreggiando sbruffi di paura.
Un due! Un due! di più di più
La vorpospada scende giù!
L’uccise, e poi, portando la sua testa,
tornò dal padre galpoggiando a festa.
“Hai veramente il Jabberwock ucciso?
Abbracciami, o figlio mio splendoso!
Che giorno giubeggiante! Orlì! Orlà!”
cantò il padre, per la felicità.
Brilleggiava e gli estingui straffi
orbiteggiavan stappi nel doprima
contristi erano tutti i borogorvi
e gli psorci squicchiavano solervi.

Clown in the moon – Dylan Thomas (1914-1953)

Dylan Thomas
Dylan Thomas

Trad. da Giulia Sermonti

Clown in the moon

My tears are like the quiet drift
Of petals from some magic rose;
And all my grief flows from the rift
Of unremembered skies and snows.

I think, that if I touched the earth,
It would crumble;
It is so sad and beautiful,
So tremulously like a dream.

***

Le mie lacrime un lento cadere di petali
Di rara incantevole rosa

Dalla crepa di cieli e di nevi rimosse
Il dolore mi scivola intero

Crollerebbe la terra al mio tocco
Lei triste, lei bella, e vaga come un sogno.

Alla Sera – Ugo Foscolo (1778-1827), traduzione in inglese

Ugo Foscolo
Ugo Foscolo

Trad. di Alfonso Vincenzo Mauro

Alla Sera

Forse perchè della fatal quïete
tu sei l’immago a me sì cara, vieni,
o Sera! E quando ti corteggian liete
le nubi estive e i zeffiri sereni,

e quando dal nevoso aere inquiete
tenebre, e lunghe, all’universo meni,
sempre scendi invocata, e le secrete
vie del mio cor soavemente tieni.

Vagar mi fai co’ miei pensier su l’orme
che vanno al nulla eterno; e intanto fugge
questo reo tempo, e van con lui le torme

delle cure, onde meco egli si strugge;
e mentre io guardo la tua pace, dorme
quello spirto guerrier ch’entro mi rugge.

***

Nightfall

Maybe because thou art o’th’ fatal rest
the erst image, thou comest dear to me
o Even! Both when thou arrivest dressed
of summer clouds’ and zephyrs’ peaceful plea,

and when across the mounts and o’er the sea
thy restless icy darkness is impressed,
always invoked comest thou: to thee
the secret paths are woven of my chest.

Thou makest wander through th’ eternal nought’s
vestiges all my dreams; and thus consumes
this petty time, together with the thoughts,

the zeal, the care, like rarefying perfumes.
And, when I stare at thee, my soul unknots
its roaring sharp pugnaciousness’ great glooms.

Es ist alles eitel – Andreas Gryphius (1616-1664)

Andreas Gryphius

Trad. di Francesco Vitellini

Du sihst wohin du sihst nur Eitelkeit auff Erden.
Was dieser heute baut reist jener morgen ein:
Wo itzund Städte stehn wird eine Wiesen seyn
Auff der ein Schäfers-Kind wird spielen mit den Herden.

Was itzund prächtig blüht sol bald zutretten werden.
Was itzt so pocht vnd trotzt ist morgen Asch vnd Bein
Nichts ist das ewig sey kein Ertz kein Marmorstein.
Itzt lacht das Glück vns an bald donnern die Beschwerden.

Der hohen Thaten Ruhm muß wie ein Traum vergehn.
Soll denn das Spiel der Zeit der leichte Mensch bestehn?
Ach! was ist alles diß was wir vor köstlich achten

Als schlechte Nichtigkeit als Schatten Staub vnd Wind;
Als eine Wiesen-Blum die man nicht wider find’t.
Noch wil was ewig ist kein einig Mensch betrachten!

***

(Sonetto in doppi settenari abba, abba, ccd, eed)

Ogni cosa è vana

Tu vedi, ovunque vedi, soltanto vanità.
Ciò che oggi alcuno forma domani è diroccato:
dove ora stan città, lì ci sarà quel prato
su cui un pastorello coi greggi giocherà.

Ciò che or fiorisce splendido, calpestato sarà.
di presunzione e vanto cenere ed ossa è il fato
nessuna cosa è eterna, non metallo o granato.
Or la fortuna arride, presto si piangerà.

La gloria d’alte imprese qual sogno dee passare
può il capriccio del tempo, fragile uom, durare?
Ah! Cos’è tutto questo che stimiamo prezioso

se non meschino nulla, polvere ed ombra e fiato,
se non fiore di prato non più mai ritrovato.
Ancor di ciò ch’è eterno nessun uomo è disioso.

Le rebelle – Charles Baudelaire (1821-1867)

Charles Baudelaire ritratto da Fèlix Nadar

Trad. di Claudio Capponi

Le Rebelle

Un Ange furieux fond du ciel comme un aigle,
du mécréant saisit à plein pong les cheveux,
et dit, le secouant: <Tu connaitras la règle!
(Car je suis ton bon Ange, entends-tu?) Je le veux!

<Sache qu’il faut aimer, sans faire le grimace,
le pauvre, le mechant, le tortu, le hébété,
pour que tu puisses faire a Jesus, quand il passe,
un tapis trionfal avec ta charité.

Tel est l’Amour! Avant que ton coeur ne se blase,
à la gloire de Dieu rallume ton extase;
c’est la Volupté vraie aux durable appais!>

Et l’Ange, chatiant autant, ma foi! qu’il aime,
de ses poings de géant torture l’anatheme;
mais le damné répond toujours: <Je ne veux pas!>.

***

Il Ribelle

Piombò dal cielo un angelo furioso
come rapace addosso al miscredente,
tirandogli i capelli: <ora ossequioso
sarai del mio vangelo. Eternamente!

Non farai smorfie ed amerai il rognoso,
il povero, l’idiota e il delinquente;
e al buon Gesù tu stenderai, sontuoso,
un bel tappeto di bontà lucente.

Questo è l’amore! Prima che la morte
ti prenda in grembo accendi la tua fede,
la sola voluttà che ammetta orgoglio!>

Già l’angelo, a ceffoni, apre le porte
ed al blasfemo conversione chiede;
ma il peccator risponde: <No, non voglio!>.

To — — – Edgar Allan Poe (1809-1849)

Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe

Trad. di Alfonso Vincenzo Mauro

TO — —
The bowers whereat, in dreams, I see
The wantonest singing birds
Are lips—and all thy melody
Of lip-begotten words —

Thine eyes, in Heaven of heart enshrin’d
Then desolately fall,
O! God! on my funereal mind
Like starlight on a pall —

Thy heart—thy heart!—I wake and sigh,
And sleep to dream till day
Of truth that gold can never buy—
Of the trifles that it may.

A ***
L’onirica ombra ove odo in sogni
cantar lascivi augei
le melodiose labbra è, ogni
parola nata a lei;

i rai celeste effige in core,
ma desolatamente
‘nfranti sul mio funereo umore
sì come astro morente.

A te sognante veglia cullo,
sino a di verità
il dì a comprar che l’oro è nullo,
ma il può futilità.

Arte poética – Jorge Luis Borges (1899-1986)

Jorge Luis Borges
Jorge Luis Borges

Trad. di Cinzia Ricciuti

Arte poética

Mirar el río hecho de tiempo y agua
y recordar que el tiempo es otro río,
saber que nos perdemos como el río
y que los rostros pasan como el agua.

Sentir que la vigilia es otro sueño
que sueña no soñar y que la muerte
que teme nuestra carne es esa muerte
de cada noche, que se llama sueño.

Ver en el día o en el año un símbolo
de los días del hombre y de sus años,
convertir el ultraje de los años
en una música, un rumor y un símbolo,

ver en la muerte el sueño, en el ocaso
un triste oro, tal es la poesía
que es inmortal y pobre. La poesía
vuelve como la aurora y el ocaso.

A veces en las tardes una cara
nos mira desde el fondo de un espejo;
el arte debe ser como ese espejo
que nos revela nuestra propia cara.

Cuentan que Ulises, harto de prodigios,
lloró de amor al divisar su Itaca
verde y humilde. El arte es esa Itaca
de verde eternidad, no de prodigios.

También es como el río interminable
que pasa y queda y es cristal de un mismo
Heráclito inconstante, que es el mismo
y es otro, como el río interminable.

***

Arte Poetica

Guardare il fiume di tempo e acqua
e ricordare che il tempo è un altro fiume,
sapere che ci smarriamo come il fiume
e che i volti passano come l’acqua.

Sentire che la veglia è un altro sogno
che sogna di non sognare e che la morte
temuta dalla nostra carne è quella morte
di ogni notte, chiamata sogno.

Vedere nel giorno o nell’anno un simbolo
dei giorni dell’uomo e dei suoi anni
trasformare l’oltraggio degli anni
in una musica, un mormorio ed un simbolo,

vedere nella morte il sogno, nel tramonto
un oro triste, questa è la poesia,
che è immortale e povera. La poesia
torna come l’aurora e il tramonto.

A volte nei pomeriggi un viso
ci guarda dal fondo di uno specchio;
l’arte dev’essere come quello specchio,
che ci rivela il nostro viso.

Raccontano che Ulisse, stanco di prodigi,
pianse d’amore quando intravide la sua Itaca
verde ed umile. L’arte è Itaca
di verde eternità, non di prodigi.

È anche come il fiume interminabile
che passa e permane ed è il cristallo di uno stesso
Eraclito incostante, che è se stesso
ed un altro, come il fiume interminabile.

A last word – Ernest Dowson (1867-1900)

Ernest Christopher Dowson

Trad. da Francesco Vitellini

A Last Word

Let us go hence: the night is now at hand;
The day is overworn, the birds all flown;
And we have reaped the crops the gods have sown;
Despair and death; deep darkness o’er the land,
Broods like an owl; we cannot understand
Laughter or tears, for we have only known
Surpassing vanity: vain things alone
Have driven our perverse and aimless band.
Let us go hence, somewhither strange and cold,
To Hollow Lands where just men and unjust
Find end of labour, where’s rest for the old,
Freedom to all from love and fear and lust.
Twine our torn hands! O pray the earth enfold
Our life-sick hearts and turn them into dust.

***

Un’ultima parola

Andiamo, che la notte è ormai incombente,
esausto è il dì, e l’ali son volate,
cogliemmo messi ormai, da dèi donate;
angoscia e morte; il buio sulla gente
s’atteggia a gufo; non capiam per niente
risata e pianto, ché sol ci fuor date
grandiose vanità: sol vanitate
pel nostro gregge marcio e incocludente.
Andiamo, in un estraneo e freddo piano,
in Lande Vuote in cui l’uomo giusto e il rio
smetton le prove, e in pace sta l’anziano,
mondi d’amor, paura e di desio.
Lega le mani! Oh, terra, ti preghiamo,
muta i cuori sfiniti in grani fiochi.